Bubble’s ON THE ROAD

Crediamo che il vino sia il miglior biglietto da visita di un territorio ampelograficamente e enologicamente riconosciuto come vitivinicolo. Scoprirlo vuol dire fare un viaggio antropologico di quelle aree, scoprendone la cultura, le sapienze, le scienze, la memoria.

Bubble's ON THE ROAD
Oltrepò Pavese in bolla

Avendo avuto l’opportunità di degustare gli spumanti Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG di 50 aziende e di altre 20 aziende che hanno proposto Spumanti Metodo Classico VSQ possiamo dire di aver acquisito un’idea di quale sia lo stato dell’arte del sistema spumantistico di questo areale.

Leggi tutto »
Bubble's ON THE ROAD
Monferace: un vino, un progetto, un sogno.

Così lo hanno interpretato i produttori aggregatesi nell’associazione fondata per valorizzare l’idea di produrre un vino territoriale a base di Grignolino che si identificasse sotto un unico nome come Monferace. Sono una dozzina di cantine locate tra le colline e castelli del Monferrato all’interno di quel territorio divenuto patrimonio dall’UNESCO.

Leggi tutto »
Bubble's ON THE ROAD
La Prima dell’Alta Langa

Come è ormai diventata tradizione, anche quest’anno l’Alta Langa, la Denominazione piemontese che raccoglie il Metodo Classico prodotto in alcuni comuni delle provincie di Alessandria, Asti e Cuneo, si è presentata al pubblico degli operatori e della stampa.

Leggi tutto »
Bubble's ON THE ROAD
Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero DOCG

Giunto alla sua terza edizione l’evento Oltrepò Terra di Pinot Nero, tenutosi presso l’Antica Tenuta Pegazzera, a Casteggio, lo scorso 25 settembre, ha visto quest’anno la partecipazione di 34 aziende che hanno presentato a 250 tra operatori e stampa nazionale ed internazionale un centinaio di vini tra Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG e Oltrepò Pinot Nero DOC.

Leggi tutto »
Bubble's ON THE ROAD
Erbaluce di Caluso

Come Bubble’s Italia non ci siamo lasciati sfuggire l’occasione offertaci dal Consorzi di Tutela dei vini di Caluso Docg, Canavese e Carema Doc, di poter degustare le BOLLE di suo areale di riferimento, avendo l’obiettivo di conoscere la produzione di questa denominazione, interpretando nel modo più professionalmente possibile il valore e lo stato dell’arte del territorio in termini di effervescenza spumantistica.

Leggi tutto »
Bubble's ON THE ROAD
Degustazione Cormons Settembre 2023

Giornate intense e contemporaneamente piacevoli quelle trascorse alla Festa dell’Uva di Cormons durante la quale Bubble’s ha organizzato, per merito del direttore del magazine, Stefano Cosma. E per disponibilità del comune e di tante aziende regionali, una prima degustazione sugli spumanti proposti da oltre trenta aziende.

Leggi tutto »
Bubble's ON THE ROAD
Alto Adige in bolla

Questa volta il viaggio a Meltina ha un triplo, quadruplo e quintuplo significato trovandomi a sfruttare l’occasione di trovarmi a degustare gli Spumanti di un nutrito e interessante gruppo di produttori altoatesini. Mi ritrovo, ospite del mitico Josef, conosciuto come Arunda, intorno al tavolo insieme ad Alois Ochsenreiter, dell’azienda Haderburg, Lorenz Martini, dell’azienda Comitissa, Josef Romer, direttore tecnico di Kettemeir, Wolfgang Tratter, il nuovo socio di Arunda, e Philipp Zublasing, della Kellerei St. Pauls.

Leggi tutto »
Bubble's ON THE ROAD
Il senso di CEMBRA per i vini di Montagna

Nata nel 1952 da un coraggioso gruppo di giovani viticoltori, CEMBRA Cantina di Montagna non è solo la storica cantina cooperativa della Valle di Cembra, ma un baluardo della viticoltura eroica nel cuore delle Dolomiti. Uno scrigno incontaminato, a nord-est di Trento, che custodisce un terroir unico, forgiato da millenni di storia geologica.

Leggi tutto »
Bubble's ON THE ROAD
Il Roero

Il Roero Questa volta la tappa di Bubble’s ON THE ROAD ci ha portati nel Roero, dove, nella giornata di mercoledì 17 gennaio abbiamo potuto

Leggi tutto »