Parusso (Piemonte), 100 mesi Extra Brut 2011 – Metodo Classico

Parusso

Piemonte
Etichetta: 100 mesi Extra Brut 2011
Denominazione: VSQ
Nome commerciale: Metodo Classico
Annata: 2011

Note di degustazione

Aspetto: Giallo molto carico, riflessi arancio. Perlage presente.
Naso: Al naso note molto evolute, tostate e accenni liquorosi. Seguono poi sentori più verticali a tratti di pietra focaia.
Palato: Al gusto è secco, verticale, e molto lungo. Alla pietra si aggiunge l'agrume, pompelmo rosa, e seguono poi sfumature tostate.
Giudizio complessivo: Molto complesso e non scontato, un prodotto che necessita sicuramente di una grande occasione per essere stappato e a cui serve tempo, non va bevuto in fretta.
Degustarore: Sissi Baratella
Bottiglie prodotte: 1500
Scheda tecnica
Dosaggio: Extra Brut
Metodo: Metodo Classico
Colore: Rosato
Vitigno: Nebbiolo
Affinamento: 100 mesi
Prezzo indicativo:  44 euro
Contatti
Anno nomination: 2023

Parusso
Località Bussia 55
12065 Monforte D’Alba (CN)

Oggi l’azienda Parusso conta 26 ettari con una produzione annua di 150.000 bottiglie, di cui 55.000 sono di Barolo, il resto della produzione si divide in Dolcetto, Barbera, Langhe Nebbiolo e Langhe bianco. Marco, gestisce i lavori in cantina utilizzando tecnologia d’avanguardia e i lavori nei vigneti, la sorella Tiziana gestisce l’ufficio e la parte amministrativa.
Dal 2019 sono entrati a fare parte dell’azienda il figlio di Marco, Francesco, e la figlia di Tiziana, Giulia.

info@parusso.com
Facebook
Twitter
Email
Print