Bera (Piemonte), Alta Langa DOCG 2017 – Brut Metodo Classico

Bera

Piemonte
Etichetta: Alta Langa DOCG 2017
Denominazione: Alta Langa DOCG
Annata: 2017

Note di degustazione

Aspetto: Giallo non troppo carico. Perlage fine e persistente.
Naso: La crosta di pane e il lievito si sommano ai profumi primari dello chardonnay attenuati dall’invecchiamento e dalla rifermentazione.
Palato: Fine, delicato, intenso; si sente la corposità del pinot insieme alla maggior delicatezza e acidità dello chardonnay.
Giudizio complessivo: Una bollicina di grande piacevolezza e versatilità.
Degustarore: Andrea Zanfi
Scheda tecnica
Dosaggio: Brut
Metodo: Metodo Classico
Colore: Bianco
Vitigno: Pinot Nero 40%, Chardonnay 60%
Zuccheri (gr/l): 6
Data tiraggio: 20 maggio 2019
Sboccatura: 8 marzo 2023
Affinamento: 4 anni
Prezzo indicativo:  28 euro
Contatti
Anno nomination: 2023

BERA AZIENDA AGRICOLA
Via Castellero Cascina Palazzo, 12
12050 Neviglie (CN)

La cantina Bera, azienda della famiglia Bera, è situata in Piemonte, nelle Langhe tra Alba e Asti, sulla strada che da Barbaresco e Neive sale verso Neviglie, un angolo di territorio che alla vite è legato da una lunga tradizione. L’azienda si estende oggi su una superficie di 30 ettari di cui oltre 23 a vigneto, allargandosi anche ai comuni limitrofi.
L’azienda vanta una secolare tradizione viticola con produzione e imbottigliamento di grandi vini rossi del territorio e una cinquantennale esperienza in quella del Moscato d’Asti e dell’Asti spumante. Ultimamente, invece, ha investito molto su Alta Langa DOCG, Barbaresco e Barolo.

info@bera.it
Facebook
Twitter
Email
Print