Bosca (Piemonte) – Alta Langa DOCG Ispiro 2017 Metodo Classico Brut

Bosca

Piemonte
Etichetta: Alta Langa DOCG Ispiro Brut 2017
Denominazione: Alta Langa DOCG
Nome commerciale: Ispiro
Annata: 2017

Note di degustazione

Aspetto: Giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
Naso: Intenso, note fresche fruttate (di mela e pesca bianca), floreali (di acacia) ed eteree si alternano a note più complesse e ossidate di frutta secca e canditi, di lievito che donano complessità ed armonia.
Palato: Ottima struttura e alcolicità, avvolgente, secco, con un’acidità perfettamente bilanciata.
Giudizio complessivo: Una bottiglia nata per celebrare i 190 anni della cantina. Ma soprattutto un grande Metodo Classico piemontese. Questo Alta Langa DOCG targato Bosca sorprende per il perfetto equilibrio tra corpo e freschezza, oltre che per la lunga persistenza retro-olfattiva. Raffinata e fuori dagli schemi la bottiglia, è caratterizzata da un look decisamente contemporaneo.
Degustarore: Andrea Zanfi
Bottiglie prodotte: 1644
Scheda tecnica
Dosaggio: Brut
Metodo: Metodo Classico
Colore: Bianco
Vitigno: Chardonnay e Pinot nero
Zuccheri (gr/l): 6,2
Data tiraggio: Giugno 2018
Sboccatura: Giugno 2022
Affinamento: 48 mesi
Prezzo indicativo:  23 euro
Contatti
Anno nomination: 2023

Bosca

Via Luigi Bosca 2
14053 Canelli (AT)

Per Bosca, dal 1831, stappare significa portare, con maestria e audacia, l’entusiasmo delle bollicine italiane a tutti. Ovunque e sempre.
Canelli. Qui è iniziata e qui continua. Dopo sei generazioni. Allo stesso modo. Una storia declinata sempre e soltanto al tempo presente.
Nasce da desideri ancora una volta controcorrente e ha l’obiettivo di raccontare nuovi modi di vivere le bollicine trasformando il rito consolidato del brindisi in un’esperienza nuova e non convenzionale: più facile, quotidiana e inclusiva.
Perché essere Bosca, in fondo, significa esplorare. Come dei veri pionieri.

info@bosca.it
Facebook
Twitter
Email
Print