St. Quirinus (Alto Adige) – “Quirinus” Brut

St. Quirinus

Alto Adige
Etichetta: "Quirinus" Brut
Denominazione: VSQ
Nome commerciale: Quirinus
Annata: NV

Note di degustazione

Aspetto: Giallo paglierino intenso. Perlage finissimo e persistente.
Naso: Freschissimo e fruttato.
Palato: In bocca è ben sostenuto da un'aciditá incisiva e un'aroma di frutta matura e agrumi canditi. Poi frutta secca e pasticceria.
Giudizio complessivo: Aromatico, frizzante, secco…
Degustarore: Andrea Zanfi
Scheda tecnica
Dosaggio: Brut
Metodo: Metodo Classico
Colore: Bianco
Vitigno: Bronner e Johanniter, uvaggi Hyperbio PIWI, resistenti alle malatie
Zuccheri (gr/l): 1,4
Affinamento: 36 mesi di affinamento in bottiglia
Prezzo indicativo:  28 euro
Contatti
Anno nomination: 2023

Già secoli fa i monaci del monastero bavarese di Tegernsee producevano vino a Pianizza di Sopra, frazione di Caldaro sulla strada del vino. Le vigne di quella zona, infatti, fornivano il vino di cui i benedettini avevano bisogno per sé, e per i numerosi visitatori di alto rango. San Quirino, il patrono del monastero, dà oggi il nome all’azienda vitivinicola della famiglia Sinn. Azienda biologica e biodinamica.

Pianizza di Sopra 4b
39052 Caldaro, Alto Adige (BZ)

info@st-quirinus.it
Facebook
Twitter
Email
Print