Bosco Longhino (Lombardia), VSQ Casto 2018 Brut – Metodo classico

Bosco Longhino

Lombardia
Etichetta: VSQ Casto 2018 Brut
Denominazione: VSQ
Nome commerciale: Casto 2018 Brut
Annata: 2018

Note di degustazione

Aspetto: Rosa antico dai riflessi melograno.
Naso: Al naso note piuttosto aperte, frutta rossa e floreali. Intenso con qualche sfumatura tostata.
Palato: Al palato corrisponde, terminando con note di mandorla tostata e scorza di agrume candito.
Giudizio complessivo: Dalla complessità non banale. Versatile.
Degustarore: Sissi Baratella
Bottiglie prodotte: 3000
Scheda tecnica
Dosaggio: Brut
Metodo: Metodo Classico
Colore: Bianco
Vitigno: 80% Pinot Nero, 20% Chardonnay (fermentato e affinato in legno)
Zuccheri (gr/l): 4,5
Data tiraggio: marzo 2019
Sboccatura: febbraio 2022
Affinamento: 36 mesi
Prezzo indicativo:  20 euro
Contatti
Anno nomination: 2023

BOSCO LONGHINO
Frazione Molino Marconi 4
27047 Santa Maria della Versa (Pavia)

Ben 40 ettari vitati di cui 15 dedicati alla coltivazione del Pinot Nero. La cura dei vigneti è orientata al rispetto del suolo e della biodiversità, scegliendo le pratiche agricole a più basso impatto ambientale.
La qualità dei prodotti dell’azienda parte dalla bontà dell’uva fino all’impiego delle più avanzate tecniche enologiche.

A Bosco Longhino – assicurano – sono saldi nella storia e nelle tradizioni del territorio ma con lo sguardo sempre rivolto al futuro.

info@boscolonghino.it
Facebook
Twitter
Email
Print