Lungarotti (Umbria), Lungarotti 2017 Brut – Metodo classico

Lungarotti

Umbria
Etichetta: Lungarotti 2017 Brut
Denominazione: VSQ
Annata: 2017

Note di degustazione

Aspetto: Paglierino scarico, con riflessi a tratti argento. Perlage verticale.
Naso: Naso fresco, con note dolci di pasticceria.
Palato: Al palato è essenziale, secco e equilibrato nel gusto. Con note di fiori secchi, mandorla.
Giudizio complessivo: Impattante al palato, richiama molto il pinot nero e quindi è decisamente per amanti del genere.
Degustarore: Sissi Baratella
Scheda tecnica
Dosaggio: Brut
Metodo: Metodo Classico
Colore: Bianco
Vitigno: Chardonnay, Pinot Nero
Contatti
Anno nomination: 2023

LUNGAROTTI
Viale Giorgio Lungarotti 2
06089 Torgiano (Perugia)

Lungarotti è un’azienda vitivinicola storica dell’Umbria, fondata a Torgiano da Giorgio Lungarotti e oggi guidata dalle figlie Chiara e Teresa, coadiuvate dalla madre Maria Grazia e dai nipoti Francesco e Gemma. Oggi conta in tutto 250 ettari di vigneti, dislocati tra la Tenuta di Torgiano (230 ha, certificata VIVA dal 2018) e quella di Montefalco (20 ha, a conduzione biologica dal 2010), dove si pratica una viticoltura attenta alla sostenibilità e alla biodiversità, oltre che alla valorizzazione dei vitigni autoctoni intervallati da qualità internazionali.

lungarotti@lungarotti.it
Facebook
Twitter
Email
Print