Cosa sono? Sono degli spazi che si raccontano e raccontano una positiva visione del mondo del vino; spazi che promuovono e si promuovono attraverso idee e collaborazioni competenti fra Bubble’s Italia cantine e ristoratori o enoteche.
Sono angoli dove si riscopre il piacere della conversazione, dell’informazione, della conoscenza, mentre, assaggiano vini, si degusta il buon vivere italiano.
Sono spazi in cui tutti diventano attori e protagonisti di un sistema che lo rendano grande un incontro.
Un’altra bellissima esperienza in giro per l’Italia con Bubble’s on the road, grazie la possibilità offertaci dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini – IMT.
Una degustazione nella quale abbiamo potuto degustare una nutrite rappresentanza di spumanti marchigiani con l’intento di valutarne il valore e la consistenza culturale spumantistica dei vari produttori che solo negli Spumanti si evince, come in nessuna altra tipologia produttiva di vini sia bianchi che rossi fermi.
Avendo avuto l’opportunità di degustare gli spumanti Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG di 50 aziende e di altre 20 aziende che hanno proposto Spumanti Metodo Classico VSQ possiamo dire di aver acquisito un’idea di quale sia lo stato dell’arte del sistema spumantistico di questo areale.
un progetto di Andrea Zanfi
edito da Bubble’s Italia s.r.l.
Via Uberto Visconti di Modrone, 2
20122 Milano MI