Riportiamo la nota stampa degli organizzatori del festival:
In arrivo la 23° Edizione del Blues & Wine Soul Festival!
I grandi Gala del Vino e della Musica all’Antica Filanda di Caprileone (Me) e del Madison della Scala dei Turchi, apriranno come sempre delle serate emozionanti e coinvolgenti in giro per la migliore Sicilia.
Si comincia dal 25 Luglio e si finirà a fine Settembre in estate. In inverno varie cene speciali culmineranno con i sempre rinomati Blues & Wine Awards.

Ormai un appuntamento fisso dell’estate da ben XXIII Edizioni e del migliore Vino italiano, associato alla migliore Musica Blues e Soul internazionale. Questo è in sintesi il BLUES & WINE SOUL FESTIVAL, un caleidoscopio di Arte, Cultura e Sapore, che viene ammirato in tutto il mondo e dal tratto assolutamente unico. Un evento che ha cominciato tanti anni fa (e con un battesimo, come quello con il caro amico Luigi Veronelli) un percorso poi emulato oggi da migliaia di altre manifestazioni. Il Blues & Wine si conferma però come festival pioniere dell’enoturismo in Europa e per essere ancora il più grande festival itinerante del Vino e della Musica nel mondo.
Una ventina, come al solito, le aziende vinicole che l’Organizzazione ammette alla degustazione di tutti i numerosi eventi del Festival che dopo le esperienze estive, proporranno le loro bottiglie nelle Cene Speciali dei migliori Ristoranti e siti della Sicilia.
Le stesse culmineranno, a Febbraio 2026, con la Notte dei Blues & Wine Awards e con il Convegno Annuale di Ampelografia e di Studio del Vigneto italiano.
Due grandi GALA del GUSTO, apriranno questa XXIII edizione che si avvicina alle Nozze d’Argento. Il 25 Luglio sarà, infatti, l’ora dei Giardini dell’ANTICA FILANDA di Caprileone (ME), vero e proprio tempio della Cucina made in Sicily, da oltre 40 anni . A questa balconata sulle Eolie, sarà seguito il 27 luglio, il secondo GALA del GUSTO, che ospiterà la tradizionale e ambita serata di Gala del Blues & Wine, presso le splendide TERRAZZE del MADISON che dominano le bianche falesie di marna della SCALA DEI TURCHI di Realmonte (AG).
Sempre grandi nomi tra le Cantine Partner, come sempre di alto livello gli artisti che si affiancheranno al patron Joe Castellano nella propria grande Band, o che vedranno esibirsi altre formazioni del migliore Soul e Blues internazionale.
Per le varie ulteriori Tappe estive, si segnala il 2 Agosto la piazza storica della bella Mazzarino (CL), il 3 Agosto in Resort di Viagrande sull’Etna ed il 5 Agosto in nuovo chalet sul mare di grande effetto. Il 6 Agosto uno dei sempre frizzanti SOUL PARTY presso le affascinanti TENUTE GIGLIOTTO dI Piazza Armerina (EN) che, nello scenario della loro antica Abbazia del 1400, proporranno anch’esse una meravigliosa notte di Vini, Sapori e straordinaria Musica.
Si sta lavorando anche per tappe speciali di appendice, che si annunciano ancora tra l’Etna e le Isole Eolie, assai amate da Joe Castellano.
Sono ore frenetiche, in cui si sta definendo tutto, che si alterneranno anche a degli appuntamenti propri di Joe Castellano come scrittore, visto che già da diversi giorni ed in vari importanti consessi ed eventi, è stata presentata la sua opera “Per una vera Storia del Nero d’Avola”, che si sta rivelando come volume rivoluzionario in merito alle origini del vino siciliano ed internazionale. Appena ieri, anche presso il prestigioso 78° Congresso Nazionale di Assoenologi, si è parlato di questa grande novità.
Tantissimi quindi gli appuntamenti ed importantissimi eventi da Giugno a Settembre e poi ancora da Novembre a Febbraio, con chicche che saranno dedicate anche al migliore OLIO.
Diverse le etichette a cui il Festival sta pensando e che farà proporre ad un vasto parterre di pubblico e di assaggiatori, in funzione di quello che all’interno dei Blues & Wine Awards, sarà il vincitore assoluto del collegato Premio BOP, ossia del “Best Oliveoil Prize”, nell’ultima edizione assegnato all’Azienda “Scintilìa” di Francesco Di Mino (Grotte/AG).
Sempre di eccelso livello gli attori del VINO, tra i quali ci piace segnalare tra gli altri, Tenute Spadafora, Planeta. Carlo Hauner, Cantine Felsina. Milazzo Vini, Morgante Vini, Feudo Principe di Corleone, Arunda Vivaldi, Maeli, Castellucci Miano ed altrettanti altri esimi produttori.
Per il 12 Agosto, sempre nello scenario della Scala dei Turchi, si sta lavorando anche ad un evento speciale “SPARKLIN’ BLUES & WINE BUBBLE’s”, che unirà al Food anche Bollicine d’Eccellenza, Cultura del Territorio e particolare Musica Mediterranea.
L’evento sarà proposto dal BLUES & WINE, unitamente agli amici della Rivista BUBBLE’S ITALIA MAGAZINE e vedrà nelle ore diurne, anche un assaggio delle bollicine siciliane che verranno selezionate ed una collegata MASTERCLASS, presso il MADISON di Realmonte.
Da segnalare, infine, che le principali serate/evento saranno seguite dalla rubrica televisiva del Festival “VIAGGIANDO NEL VINO”, che grandissimo successo ha ricevuto nelle prime puntate seguite da migliaia e migliaia di spettatori su televisioni locali, social network e su canali youtube.
Un saluto speciale il Festival dedica a Partner come l’Associazione Siciliando, la Rivista Bubble’s Italia ed a tutti gli amici che ogni anno collaborano negli immani sacrifici del Patron Joe Castellano. In un momento cosi difficile per il Vino italiano ed internazionale, la grande professionalità e la relativa credibilità della manifestazione, costituisce uno dei pochi scenari di vera ricerca della cultura enologica.
Il Festival e l’artista Joe Castellano, invece orgogliosamente, vista la ripetuta totale assenza di riscontro da parte dei principali Enti della città di Agrigento, nonostante a quegli Enti ed a tutto quel relativo territorio siciliano sia stato riservato negli anni grandissimo lustro con edizioni indimenticabili per la città di Agrigento, da questo momento confermano che non saranno mai più interessati ad eventi e performances musicali, presso la medesima città dove il festival nel 2003 è nato.
Vi aspettiamo tutti, per le magiche notti della XXIII edizione.
Per info e contatti :
info@joecastellanobluesband.com
www.bluesandwine.com
Segr. Festival 0039. 392.2590022













