Crediamo che il vino sia il miglior biglietto da visita di un territorio ampelograficamente e enologicamente riconosciuto come vitivinicolo. Scoprirlo vuol dire fare un viaggio antropologico di quelle aree, scoprendone la cultura, le sapienze, le scienze, la memoria.
Le tradizioni e non solo dei vignaioli, ma dell’intero comparto agroalimentare. Bubble’s on the road è il nostro modo di provocare un incontro, aprirci a uno scambio portando dalla nostra parte, sulle strade italiane, gli elementi cognitivi che possediamo per ricevere in cambio un confronto con chiunque abbia voglia di conoscere dove stia andando il sistema del vino italiano.
Affrontiamo viaggi di andata e ritorno, implementando e ampliando l’idea stessa che abbiamo arricchendoci della pluralità delle idee di quelle cantine che per noi sarebbe impossibile conoscere stando seduti dietro a una scrivania. È un piacere che si amplia e si arricchisce di elementi misurando lo stato dell’arte del patrimonio culturale che noi e ognuno dei nostri ospiti possiede per svolgere il proprio lavoro.
Un gioco delle parti fantastico.
Restare chiusi dentro le quattro mura della propria cantina, pensando di fare il miglior vino del mondo, serve solo ad appagare il proprio ego.
Andrea Zanfi
Itinerari
Ogni viaggio svela nuove prospettive, arricchendo la nostra visione del vino.
Etichette recensite
Ogni degustazione racconta storie uniche, dando voce ai linguaggi del vino.
E composta dai ristoranti, enoteche e bistrò che hanno il piacere di fidelizzare la propria clientela o aggregare intorno alle proprie attività chiunque voglia condividere il un buon bere e la buona tavola. Far parte dei Bubble’s Club è un valore aggiunto per queste attività, perché hanno l’obiettivo e la capacità di unire più soggetti attraverso gli elementi che hanno a disposizione e quelli che gli vengono messi a loro disposizione da parte Bubble’s Italia per costruire momenti importanti e culturali.
Ciò che propongono i Bubble’s Club sono serate uniche, particolari, magiche, in cui il gioco del coinvolgimento diventa arte, contribuendo a promuovere il locale alzando il valore culturale sublimando l’incontro fra cibo, vino e gli altri.
Riscoprire la convivialità, valorizzare l’interesse verso il buon vivere e verso gli altri dando maggior stimolo alla resilienza nei confronti della vita.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla aliquam, eros eget blandit porttitor, sapien neque tincidunt urna, a tincidunt...
Aderisce anche la Mandragola di Guastalla e si festeggia con i vini della “Rete d’impresa del Pinot bianco del Collio”...
un progetto di Andrea Zanfi
edito da Bubble’s Italia s.r.l.
Via Uberto Visconti di Modrone, 2
20122 Milano MI